Corso in StreamingAvvocati, Web, social network e pubblicità aspetti deontologici etici e professionali
Relatori
Avv. Giorgio Lombardi (Consigliere Distrettuale di Disciplina della Corte di Appello di Roma)
Avv. Angelo Cugini (Componente Commissione Informatica Ordine di Roma)
Contenuti
Breve esame del Codice Deontologico Forense, modificato nella seduta amministrativa del 23 febbraio 2018 e pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 86 del 13 aprile 2018, in vigore dal 12 giugno 2018.
Nello specifico il Consiglio Nazionale Forense, con comunicazione inviata agli Ordini in data 12.10.2017, avviava la consultazione prevista dalla legge professionale volta a verificare la condivisione sulla necessità di modificare le previsioni del Codice Deontologico forense di cui all'art. 20 e all'art. 27, rispettivamente in materia di responsabilità disciplinare e dovere di informazione con particolare riferimento allo svolgimento dell’attività forense del singolo iscritto nell’utilizzo di sito Web, social network e disciplina pubblicitaria dell’attività effettivamente svolta:
nello specifico verranno trattati i seguenti argomenti:
Con il presente corso si vogliono illustrare le novità normative e la casistica dei Consigli distrettuali di disciplina nella applicazione delle sanzioni per violazione delle norme sulla Pubblicità e sul corretto uso dei social network
Questo corso è composto da
1 singolo incontro incontri
Quota di partecipazione
20,00€
Riconoscimenti e agevolazioni
1 Crediti Formativi
NOTE: Prezzi iva esclusa. Corso a numero chiuso con iscrizione obbligatoria.
Privacy Policy - Cookie Policy - Aggiorna preferenze Cookie - Web Design and Development by dunp
Accedi alla tua area riservata, gestisci i tuoi prodotti e partecipa alla formazione online
Per poter aggiungere il prodotto al carrello devi prima effettuare il Login
Registrati gratuitamente alla più grande piattaforma digitale per avvocati